English version | Version française | Deutsche Version

 

Croara del Lago Garda DOC Bianco


Zona di produzione
L’areale dei vigneti è situato a sud del lago di Garda ed è costituito da dolci colline di origine morenica. I terreni sono prevalentemente argilloso-sabbioso di medio impasto.

Varietà delle uve
Varietà aromatiche a bacca bianca.

Resa
Circa 70 hl/ha.

Affinamento
In contenitori di acciaio inox.
Circa 3 mesi in bottiglia.

Dati analitici
Alcool: 12% Vol.
Acidità totale: 5,9 g/l
Zuccheri residui: 3,7 g/l

Descrizione organolettica
Colore paglierino intenso, dai riflessi verdognoli. Caratterizzato da un pot-pourri floreale, che rimanda ai fiori di sambuco ed erbe aromatiche quali melissa e verbena. La beva è armonica, vibrante di fresca acidità e una gradevole sapidità. Note agrumate e tropicali che ricordano lime, alchechengio e mela.

Servizio
6-8° C.

Abbinamenti gastronomici
Il Croara è l’abbinamento ideale a primi piatti a base di pesce bianco, fritture e crudité. Perfetto con molluschi e crostacei, infine coi formaggi freschi e carni delicate.

Longevità
Circa 2 anni.