Zona di produzione
Vigneti in zona collinare, con terreni di medio impasto calcareo-argillosi.
Varietà delle uve
Varietà a bacca rossa.
Resa
70 hl/ha.
Vinificazione
Pigiatura e diraspatura soffice delle uve.
Macerazione: circa 15 giorni in acciaio inox.
Affinamento
In botti di legno grandi e piccole per 12 mesi.
Almeno 3 mesi in bottiglia.
Dati analitici
Alcool: 14% Vol.
Acidità totale: 6 g/l
Zucchero residuo: 1,7 g/l
Descrizione organolettica
Rubino intenso dai riflessi violacei, al naso si presentano sentori di frutta matura e note speziate, con richiami di violetta e mentuccia. Al palato ha un carattere elegante e avvolgente; di gran corpo, intenso e persistente.
Servizio
16-18° C.
Abbinamenti gastronomici
Ottimo con un filetto al pepe verde o con uno spezzatino di vitello; predilige carni rosse e si abbina bene anche a cibi speziati.
Longevità
Oltre i 5 anni.