English version | Version française | Deutsche Version

 

Merlot Corvino Rosso Veneto IGT


Zona di produzione
Vigneti in zona collinare in provincia di Verona, con terreni di medio impasto tendenti al calcareo.

Varietà delle uve
Merlot e Corvina.

Resa
70hl/ha.

Vinificazione
Pigiatura e diraspatura soffice delle uve.
Macerazione: circa 10 giorni in acciaio inox.

Affinamento
In contenitori di acciaio inox e circa 3 mesi in bottiglia.

Dati analitici
Alcool: 13% Vol.
Acidità totale: 5,9 g/l
Zucchero residuo: 4,8 g/l

Descrizione organolettica
Rubino limpido e brillante, dai riflessi ancora violacei, ha naso delicatamente vinoso, con distinguibili ricordi di fiori rossi, lamponi, marasche sotto spirito, radici di liquirizia, sottobosco, tabacco da fiuto: un bouquet suadente e armonico, che avvince per la sua spontanea immediatezza. Il sorso è croccante di acidità, gradevolmente beverino, dinamico, dal calibrato colore alcolico e dalla ben cesellata struttura tannica; il finale è molto pulito, dal piacevole tocco amaricante.

Temperatura di servizio
14-16° C.

Abbinamenti gastronomici
Vino che può essere colto nella sua gioventù, ottimo con un filetto al pepe verde o con uno spezzatino di vitello, a 15°C e in calici di media ampiezza. Bevuto in una fase più evoluta ma senza eccedere, servito a 18°C, si fa ottimo nettare da arrosti di manzo, stracotti e formaggi mediamente stagionati, magari saporiti pecorini.

Longevità
3 anni.