English version | Version française | Deutsche Version

 

12/11/2015

Coscia d'oca al forno

Questa ricetta è offerta dall’Enoteca della Valpolicella, ristorante accogliente, elegante e autentico a Fumane, storico comune della Valpolicella Classica. Valorizza la cucina del territorio, selezionando materie prime eccellenti, unendo creatività e semplicità. Il locale è affacciato sul giardino interno di una antica corte medievale. Raccoglie in cantina i migliori vini che la Valpolicella e l’Italia offrono. Carlotta accoglie gli ospiti e “racconta” i piatti, mentre Ada potrà consigliare nella scelta dei vini, visto che proprio lei ha selezionato i vini in cantina, con passione e competenza. L’offerta di ospitalità comprende anche sei accoglienti camere, armoniosamente ristrutturate in una tranquilla corte dell’ottocento adiacente l’Enoteca.

Porzioni:
1 coscia d’ora intera per 1 persona

Preparazione:
Prendere la coscia d’oca intera, sgrassare la parte esterna e legarla utilizzando lo spago da cucina, come si fa solitamente per gli arrosti. La parte grassa che è stata tolta dalla coscia è da sciogliere separatamente e mettere nel forno assieme alla coscia in una pirofila. L’oca va lasciata in forno per circa 30-40 minuti a una temperatura di circa 180°C, assieme a una spruzzata di vino bianco, al grasso sciolto in precedenza e aggiungendo aromi e spezie a piacere.
A cottura ultimata, tirare fuori dal forno l’oca e toglierla dalla pirofila, lasciando raffreddare il liquido di cottura separatamente. Una volta raffreddato, eliminare la parte grassa del sugo che sarà venuta a galla e utilizzare il liquido rimasto per condire la coscia.
Tra i contorni a scelta consigliati, in questa stagione è da provare con le castagne e la zucca al forno. Si può scegliere di guarnire con un ripieno durante la cottura, in particolare si suggeriscono castagne, melograno, ciliegie.

Nonostante sia una carne insolita, l’oca appartiene alla tradizione del territorio veronese e ha un forte legame con la sua storia, in particolare in Valpolicella, e offre un abbinamento perfetto ai vini rossi di grande struttura: in questo caso, con il nostro Amarone della Valpolicella DOCG Classico.

ENOTECA DELLA VALPOLICELLA
Via Osan, 45 - Fumane (VR)
Tel. +39 045 6839145
www.enotecadellavalpolicella.it

Santa Sofia - I classici vini veronesi