English version | Version française | Deutsche Version

 

27/06/2017

Cous Cous di Gamberi con peperoni, curry e melograno

Vi proponiamo una ricetta dal sapore esotico: Cous Cous di gamberi con peperoni, curry e melograno. Per chi non sapesse di cosa si tratta, il cous cous è un alimento tipico del Nordafrica, della Sicilia occidentale e della Sardegna sudoccidentale, costituito da granelli di semola di frumento cotti a vapore (del diametro di un millimetro prima della cottura, poi via via sempre più grandi). In questa ricetta viene accompagnato da ingredienti freschi e estivi, ma si presta a qualsiasi tipo di condimento e può essere consumato sia caldo che freddo.
Qui ve lo proponiamo in abbinamento al nostro Bardolino Chiaretto DOC Classico 2016.

Ingredienti per 4 persone:
250gr di Cous Cous
0,5 lt di brodo o acqua
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaino di curry di madras (1 cucchiaio grande se gradite una speziatura più pronunciata)
¼ scalogno
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 zucchina
1 limone
200gr di gamberi
1 melagrana
Olio, sale e prezzemolo q.b.

Preparazione
Innanzitutto preparate le verdure: in una padella con dell’olio soffriggete lo scalogno tritato finemente; quando inizierà ad imbiondire aggiungete le verdure che avrete precedentemente tagliato a tocchetti piccoli e della stessa dimensione, in modo da uniformarne la cottura, e un pizzico di sale.
Le verdure dovranno cuocere a fuoco vivo massimo 5 minuti per rimanere croccanti; in ultimo aggiungete i gamberi cuocendoli non più di 1-2 minuti, a seconda della dimensione.
Scaldate poi il brodo (o acqua, se preferite un Cous Cous più leggero) in cui aggiungerete un cucchiaio di curcuma e un filo d’olio extra vergine d’oliva. Quando il brodo sarà giunto ad ebollizione, spegnetelo, versatevi all’interno il cous cous e coprite la pentola con un coperchio. Attendete 2 minuti (o il tempo indicato sulla confezione) e, quando avrà assorbito tutta l’acqua e raddoppiato il suo volume, il cous cous sarà pronto.
Versate un filo d’olio e sgranate il composto che, assorbendo l’acqua, si sarà compattato. Aggiungete le verdure, i gamberi, il melograno, il curry e infine sale, olio e prezzemolo a vostro piacimento.
In ultimo, prima di servire, grattate della scorza di limone sul vostro cous cous e decorate con qualche chicco di melograno.

Santa Sofia - I classici vini veronesi