English version | Version française | Deutsche Version

 

30/06/2015

LAVARELLO DEL LAGO IN TRE COTTURE

(IN SAOR, CROSTINO DI PANE E ALLA GRIGLIA)

Questa ricetta è offerta da LOCANDA SAN VIGILIO (Punta San Vigilio, Garda - VR)

Ingredienti:
Lavarello, olio extra vergine di oliva San Vigilio Garda DOP, cipolla bianca, pinoli, uvetta, aceto bianco, pane bianco soffice, uovo, Parmigiano Reggiano, prezzemolo, sale, pepe.

Ricetta per il lavarello in Saor
Tagliare le cipolle molto finemente. Cuocere in olio fino a quando si ammorbidiscono, poi aggiungere l'aceto e il vino, sale e pepe; cuocere fino a quando il liquido si è in gran parte assorbito, l'aggiunta di pinoli e uvetta deve avvenire alla fine.
Stendere uno strato di filetto di lavarello, e coprire con uno strato di composto di cipolla. A seconda della quantità e la dimensione della pentola, si può ripetere lo strato, alternando sempre strati di lavrello e strati di cipolla. Ma si può anche semplicemente versare il composto di cipolla su uno strato di pesce. Coprire con un foglio o pellicola trasparente. Il piatto dovrebbe essere mangiato a temperatura ambiente.
La preparazione del pesce "in saor” era un tempo un antico metodo veneziano di conservazione del pesce. In origine la ricetta era stata preparata con le sarde, la farina, la cipolla e l’aceto. Cipolla e aceto conferiscono al pesce il "saor", che è, in dialetto veneziano, il sapore. Nel Rinascimento si era iniziato ad aggiungere uvetta e pinoli.

Ricetta del Crostino di Pane
Il crostino di pesce è di facile preparazione. Prendete due fette di pane bianco, tipo quello dei tramezzini, e un filetto di pesce bianco, di mezzo centimetro di spessore. Farcite il panino con il pesce, dopo aver spennellato entrambi i lati del filetto con tuorlo d'uovo, un po' di parmigiano ed erbe aromatiche, come basilico, timo e maggiorana. Passare il mattarello sopra il sandwich per renderlo piatto e mettere in forno per 10 minuti ad una temperatura di 170°C.

HOTEL RISTORANTE LOCANDA SAN VIGILIO
Situata sulle sponde del Lago di Garda a Punta San Vigilio, uno dei luoghi più suggestivi della zona, la Locanda San Vigilio è una villa del XVI secolo che ospita un hotel, un ristorante con terrazza sul lago, una taverna e un emporio. Il ristorante, cornice ideale per cene allume di candela, colazioni, pranzi ed eventi, propone piatti della tradizione veronese e del Lago di Garda.
Indirizzo e contatti:
Punta San Vigilio, 6 - 37016 Garda (VR)
Tel. +39 045 7256688
www.locanda-sanvigilio.it

Santa Sofia - I classici vini veronesi