I Zaeti, (in veneziano Xaeti) sono dei biscotti tipici veneti. Chiamati anche zaletti, zaleti, zaèti sono conosciuti anche come gialletti per il colore che assumono per i loro ingredienti.
Li proponiamo con la ricetta del RISTORANTE 13 COMUNI (Velo Veronese, Monti Lessini, VR). Elisa Anderloni e Giovanni Caltagirone sono appassionati interpreti della cultura culinaria della Lessinia.
Ingredienti:
latte: gr 750
burro: gr 112
sale: qb
farina bianca: gr 150
farina di mais
fioretto: gr 150
crema pasticcera: gr 750
zucchero velo: gr 130
uova intere: n°5
uvetta: gr 300
pinoli: gr 150
backing: gr 11
Preparazione:
Far bollire assieme i primi tre ingredienti; aggiungere al composto le 2 farine (bianca e di mais), dopo averle mescolate assieme, per andare a fare una polenta. Lavorare la polenta prima con la frusta poi con un cucchiaio di legno, in modo che diventi più dura; va lavorata finché si formerà una palla che si stacca dalla pentola. A quel punto lasciare che si raffreddi un po' muovendola in planetaria con la foglia. Aggiungere gli altri ingredienti uno per volta con cura, prestando attenzione che la crema pasticcera sia molto fredda e che le uova siano aggiunte una alla volta. Quando si aggiunge il lievito, l'impasto non deve essere molto caldo. Formare gli zaletti servendosi di un cucchiaio da cucina. Cuocere in forno ventilato a 170°-180°C per circa 35 minuti, controllando costantemente che la cottura sia uniforme.
Da provare abbinati allo zabaione caldo, consigliamo di provare gli zaletti di polenta assieme ad un bicchiere del nostro Recioto della Valpolicella DOC Classico.